Educazione ambientale in età adulta


Questo cittadino, soprattutto se già in età adulta, non può accedere alle ordinarie vie istituzionali di formazione come la scuola. Frequenta talvolta conferenze e convegni su specifici temi, ma ne esce spesso poco arricchito, non potendo portare la propria testimonianza o discutere dei propri dubbi ed esigenze.

Il brano è tratto dall’articolo scritto da Carlo Bonzanino, biologo, e Giovanni Negro, chimico, attuale Presidente di FormEduca. Entrambi hanno lavorato fin dal 1978 presso l’Assessorato all’Ambiente della Regione Piemonte, operando il primo come Dirigente del Settore Educazione Ambientale, e il secondo come Dirigente del Settore Tutela Ambientale delle Acque.

L’articolo, che potete scaricare qui, è stato pubblicato sul numero XVII_4 della rivista Pedagogika.it