YOGA: Armonia di corpo, mente e spirito

L'approccio di FormEduca allo YOGA

A cura di Roberto Scolaro
(Vedi curriculum)

Gli incontri settimanali, sono finalizzati a familiarizzare progressivamente e dolcemente con la pratica dello Yoga come tramandata dall’antica tradizione.
Ogni sessione comprenderà fasi di: scioglimento, alcune semplici posizioni (asana) nel rispetto delle possibilità di ognuno, respirazione (pranayama), rilassamento guidato (yoga nidra).
Se richiesto, si potrà dedicare una parte della sessione ad un dialogo collettivo su temi inerenti, come: il mantra, la meditazione, le varie branche dello Yoga, lo Zen, la mindfulness, etc.
Unici accessori necessari sono: una tuta da ginnastica, un tappetino da Yoga ed una coperta di lana (per coprirsi durante il rilassamento guidato da sdraiati).
Durante il ciclo di incontri verranno periodicamente fornite gratuitamente, a chi lo richieda dispense utili per chi vuole ricordare ciò che si è fatto al centro e possibilmente praticare anche a casa propria seguendo una traccia.

RISCHI E CONTROINDICAZIONI: La pratica dello YOGA nel corso proposto sarà attuata con grado di intensità degli esercizi medio-basso e può risultare benefica a tutte le età, assimilandosi ad una ginnastica dolce o ad una terapia motoria.
Perché la pratica dello YOGA sia sempre e solo di beneficio al corpo, alla mente e allo spirito deve essere praticata sotto la guida di insegnanti esperti e previo controllo e certificazione medica di idoneità alla pratica sportiva non agonistica.

OBIETTIVI:

Sono almeno quattro gli obiettivi che si inizieranno a perseguire nell’attività proposta. La consapevolezza sarà il fattore unificante di tutta la pratica.

  • La pratica dello Yoga produrrà benefici legati all’allenamento fisico e alla salute contrastando le reazioni fisiologiche negative del sovraccarico da stress.
  • La consapevolezza consentirà di sviluppare intimità con le proprie sensazioni fisiche e gli stati mentali in continuo cambiamento e vedere con più chiarezza il proprio modo, spesso non funzionale, di relazionarsi con l’esterno..
  • Lo stato di calma e pace della mente che si può raggiungere con la pratica dello Yoga permette di portare benessere fisico e mentale nell’ordinario quotidiano.
  • Chi fosse interessato, troverà le condizioni per valutare la pratica dello yoga come stile di vita tendente alla trascendenza e al risveglio spirituale.

DESTINATARI: Gli incontri sono aperti e rivolti a tutte le persone maggiorenni interessate a conoscere ed utilizzare la scienza dello Yoga come strumento utile per ristabilire la massima armonia possibile tra il corpo, la mente e lo spirito.
Unici accessori necessari sono: una tuta da ginnastica, un tappetino da Yoga ed una coperta di lana (per coprirsi durante il rilassamento guidato da sdraiati);

Nota importante: La partecipazione ai cicli di YOGA è subordinata alla presentazione del certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica.