ORIGAMI. Creare magie piegando la carta
A cura di Angela Crasto
esperta origamista
L’esperienza di trasformare un foglio di carta in un nuovo oggetto usando solo le mani è una piccola magia alla portata di tutti.
Esistono poche arti al mondo capaci di creare usando un unico strumento. L’origami è una di queste. La parola “origami” deriva dalle parole giapponesi “ori” che significa “piegare” e “kami” che significa “carta”, quindi, quest’arte consiste nel piegare un foglio quadrato di carta in diverse ingegnose maniere così da ottenere diverse figure. L’Origami è un’arte nata tanti secoli fa che, ancora oggi, riesce ad incantare con la sua forza espressa con originale semplicità. La disciplina del creare oggetti tramite il piegamento della carta è presente, storicamente parlando, anche in Cina, nei paesi arabi e in Occidente.
Il Laboratorio creativo progettato è proposto a tutti, anche ai bambini dagli 8 anni in su accompagnati ed è una piacevole occasione per conoscere più da vicino l’arte dell’Origami, che diletta lo spirito e la mente perché si ottengono figure di ogni tipo attraverso la semplice piegatura di un foglio di carta, senza l’uso di forbici o colla. La piegatura degli origami più semplici è alla portata anche di chi si accosta per la prima volta a quest’arte, in quanto con pochi passaggi elementari si ottengono gradualmente risultati di grande effetto creando forme e figure molto belle. Mentre si imparano i migliori metodi di creazione di origami e i trucchi del mestiere, nel gruppo si crea e si struttura sempre uno spazio di socializzazione e di condivisione.
L’Origami sviluppa capacità cognitive e geometrico-spaziali, il seguire una sequenza di azioni, l’immaginazione, la trasformazione dal bidimensionale al tridimensionale, la simmetria e le proporzioni dello spazio. Necessita, quindi, di concentrazione e per questo è considerato anche terapeutico; inoltre aumenta le capacità intellettive, creative e manuali e viene usato anche per la riabilitazione dell’uso delle mani.
L’arte dell’Origami si può usare in diverse applicazioni: per arricchimento personale, per svago, per creare un dono originale e personalizzato con le proprie mani, per decorare pacchi-regalo, per creare bigliettini di auguri, per addobbare tavoli in modo creativo ed originale, per feste.
Il modulo base del progetto si svolgerà in n. 5 incontri di un’ora e mezzo cadauno. Volendo, il Laboratorio potrà proseguire con moduli successivi di crescente impegno che potranno essere progettati in seguito.
Per partecipare al modulo base proposto non sono richiesti prerequisiti né attitudini particolari. Piegare insieme sarà divertente, una bella scoperta per chi non ha mai provato e, per chi fosse interessato, si terrà una lezione introduttiva di presentazione e prima esperienza pratica.
Agli allievi non verrà richiesto di portare materiali, come carta, libri, diagrammi, ecc., che saranno messi a disposizione da FormEduca.
OBIETTIVO DEL CORSO: Il corso si propone di fornire ai partecipanti le basi necessarie per essere in grado di piegare autonomamente modelli Origami a partire da diagrammi (istruzioni) e di fornire un’introduzione all’approccio creativo.
Realizzare degli origami non è difficile, praticarlo insieme facilita il dialogo e rende piacevole il lavoro. Il tempo del corso è tempo che ci si regala per stare bene.
UTENTI: Questo laboratorio base è rivolto a tutti, adulti e bambini dagli 8 anni in su accompagnati perché l’Origami permette di ottenere figure di ogni tipo attraverso la semplice piegatura di un foglio di carta, senza l’uso di forbici o colla. La piegatura degli origami più semplici è alla portata anche di chi si accosta per la prima volta a quest’arte, in quanto con pochi passaggi elementari si ottengono risultati di grande effetto.