E’ ARRIVATA L’ORA DELLA MERENDA
Quando arriva l’ora della merenda ma in realtà, anche quella della colazione, ecco spuntare dalle dispense di numerose famiglie, colorate confezioni di merendine, che grazie al forte impatto del canale mediatico sono riuscite senza troppa difficoltà a entrare prima d nel carrello della spesa e poi appunto nelle cucine.
I Bambini è evidente ne sono molto ghiotti e a volte anche i loro genitori sono particolarmente propensi all’uso “improprio e poco attento”.
Ma dentro queste merendine, decantate per le loro virtù di naturalezza e genuinità, cosa c’è poi veramente?
Purtroppo molto spesso non si trovano degli ingredienti così sani e “naturali” visto che leggendo semplicemente l’etichetta ecco comparire, coloranti, aromi (non naturali ), addensanti, molti zuccheri, davvero troppi! e ancora; grassi idrogenati, emulsionanti ecc.
Tirando le somme gli ingredienti sani restano pochini e il potere ingrassante di chi le consuma è assicurato.
Considerando che in Italia i bambini con problemi legati al sovrappeso e all’obesità sono in costante aumento, un buon genitore credo che dovrebbe iniziare a fare una buona educazione alimentare, e controllare anche il menù della scuola per lo stesso motivo.
In questi giorni è uscito un nuovo libro su questo tema scritto da Gabriele Buracchi dal titolo intrigante e simpatico: “Occhio alle merendine” il tema trattato è proprio quello in oggetto, con consigli pratici e supporti tecnici e tecnologici per affrontarlo nel modo più completo e critico.
Si tratta di un invito rivolto non solo ai genitori ma anche se vogliamo agli insegnati, persone dunque che nella complessità della giornata seguono i bambini e i ragazzi, e che possono e devono intervenire a questo riguardo per prevenire problematiche molto serie nell’età adulta.
In pratica basterebbe affidarsi a delle merende davvero sane, legate alla nostra tradizione e alle nostre nonne, quando un tempo ci facevano trovare, al ritorno da scuola, pane e prosciutto o pane con marmellata o miele, un frutto o del latte con i biscotti. Quale merenda migliore di queste?
Articolo a cura della Dott.ssa Alessandra Mallarino
Dietista e Pedagogista