MUOVERSI PERCHE’
“Se non avete fretta d’invecchiare muovetevi”
Non c’è dubbio che l’uomo e la donna moderna si siano creati un nemico: il proprio corpo. Con esso l’uomo (e la donna!) fa i conti quasi tutti i giorni, guardandosi continuamente davanti allo specchio, discutendone con gli amici, sottoponendosi a diete massacranti e spendendo capitali in prodotti e in massaggi estetici. Orbene, qual è il vostro problema? Migliorare l’aspetto? Prepararsi per lo sport? Incominciate col proporvi un obiettivo di massima che, coerentemente con il vostro tipo di fisico, ritenete realistico e subordinate a questo obiettivo un programma di attività motorie e di sforzi personali. Per modellare il vostro corpo e bruciare le calorie in modo rapido ed efficace, un esercizio deve essere di tipo aerobico. Deve cioè portare al massimo il battito cardiaco.(battiti costanti). Trenta minuti di questa vigorosa attività ed un defaticamento graduale costituiscono, infatti, un benefico esercizio aerobico. Facciamo un esempio: una delle più efficaci risposte ai vostri problemi è data dalla camminata, la sola forma di attività fisica che sia anche in grado di attaccare e distruggere i depositi di grasso ed altro ancora. La camminata è semplice da eseguire, con un buon paio di scarpe adatte allo scopo, tutti possono partecipare. Camminare significa ossigenare meglio tutto il corpo, massaggiare gli arti inferiori e superiori attraverso gli scambi gassosi fra ossigeno ed azoto. Attraverso il massaggio podalico dei piedi il nostro corpo trae dei vantaggi nel portamento, rende più alti, magri e sani. Camminare significa mantenere il corpo ben eretto. Man mano che i muscoli si rinforzano sostengono le ossa ed aiutano ad effettuare i movimenti in modo corretto. Il mal di schiena, il mal di testa e i dolori al collo spesso sono dovuti ad un insufficiente allenamento osseo e muscolare per cui la maggior parte di questi dolori è destinata ad attenuarsi man mano che i muscoli si irrobustiscono. Non solo, i muscoli forti favoriscono una buona circolazione, una corretta digestione, una più efficace trasmissione degli impulsi nervosi, un buon drenaggio del liquido linfatico ed una maggiore riserva di energia. Sapevate che due terzi del glicogeno – l’energia immagazzinata nel corpo – si trova nel tessuto muscolare? Più il muscolo è tonico maggiore risulterà l’energia a disposizione. Camminando all’aria aperta o al coperto si traggono diversi vantaggi riferibili a patologie molto comuni: CUORE. Migliora la funzionalità dell’apparato cardiovascolare, le persone regolarmente attive soffrono meno di ipertensione e corrono minori rischi d’infarto. OSSA:si combatte l’osteoporosi e si contribuisce a mantenere il picco di massa ossea raggiunta in età adulta. ARTROSI: si migliora la mobilità diminuendo i dolori da non uso. COLESTEROLO: si stimola il corretto metabolismo del colesterolo e degli acidi grassi, si aumenta il livello del colesterolo HDL, conosciuto come “colesterolo buono” capace cioè di prevenire i fenomeni arteriosclerosi a livello delle arterie. MEMORIA: la capacità di approfondimento, concentrazione e memoria sembrano essere favorite dall’attività fisica regolare. TUMORI: stando ad alcune ricerche, con l’esercizio costante, si può ridurre il rischio di sviluppare neoplasie al colon e al seno. LONGEVITA’: mezzora di camminata tre volte alla settimana riduce i fattori di rischio di invecchiamento precoce. BUON UMORE: si aiutano a combattere i casi di depressione meno gravi e a migliorare l’umore tanto che l’attività fisica viene considerata da molti psichiatri la “fonte biologica” iniziale del piacere. Buon movimento a tutti. Muovetevi, gente, a qualsiasi età: “Se non avete fretta d’invecchiare, muovetevi”